La braciola per bollito è un taglio chiamato anche sottospalla che si trova nel collo o coppa dell’animale. È dotata di una buona marezzatura...
Il taglio reale e la punta di petto si trovano nella zona del costato dell’animale da cui si ricavano pezzi di carne misti con ampia...
La polpa magra viene ricavata da tagli magri della coscia o spalla (solitamente girello o sottofesa), utilizzati per la preparazione...
La copertina è un muscolo della spalla che si trova sopra la scapola utilizzato per la preparazione di un lesso o di un brasato
Il muscolo è un muscolo equivalente alla copertina situato però nella coscia vicino al ginocchio, utilizzato per la preparazione di un lesso o di un brasato
La lingua viene utilizzata per la preparazione di un buon lesso. È un taglio molto tenero, la parte della punta solitamente...
La testina di vitello è una carne disossata dal capo dell’animale comprendente anche la guancia e viene utilizzata per la preparazione...
La coda viene utilizzata per la preparazione di un buon lesso. E’ un pezzo di carne misto con ampia marezzatura e osso...
Le fettine di coscia vengono tagliate dalla noce e dalla fesa di manzo, due tagli dotati di una fibra molto magra e morbida...
Le fettine di coscia vengono tagliate dalla noce e dalla fesa di vitello (età <8 mesi), due tagli dotati di una fibra molto magra...
Lo scamone o sottofiletto è la continuazione della lombata nella coscia. E’ un taglio pregiato dotato di una fibra magra...
Il roast beef o cube roll è un pezzo di costata scalzata dall’osso. Solitamente viene utilizzata la parte di lombata più vicina...
La costata è una bistecca effettuata dalla lombata ovvero la schiena dell’animale. E’ un taglio molto pregiato e morbido solitamente...
La fiorentina è una bistecca di circa 1- 1,2 kg tagliata nella parte di lombata più vicina alla coscia in cui l’osso è a forma di T...
Il filetto è un taglio che si trova tra la lombata e la coscia dell’animale, ha un sapore particolare ed è in assoluto il più morbido...
La tagliata viene effettuata con il codone (o punta di sottofesa) e si trova nella parte alta della coscia vicino alla coda...
Per la creazione del nostro hamburger utilizziamo 100 % carne di manzo macinando tagli magri di coscia come sottofesa e noce...
L’ asado viene effettuato con un triangolo di costine tagliate perpendicolarmente situato nel petto tra il collo e lo sterno...
Il tomahwak è una costata in cui la fetta corrisponde a un osso di costa dell’animale, quindi piuttosto spessa...
La Black Angus è una delle razze più famose da carne, caratterizzata da pelo nero e senza carne. La sua zona di origine è Aberdeen...
La sashi Finlandia è una lombata di animali di razza Ayrshire nati e in Finlandia e allevati a grass fed...
La picanha viene effettuata con il codone (o punta di sottofesa) e si trova nella parte alta della coscia vicino alla coda...
Lo spezzatino viene effettuato solitamente da tagli di spalla caratterizzati da una presenza di collagene...
L’ ossobuco è un taglio ricavato dalle gambe posteriori e anteriori dell’animale...
Per preparare il macinato si usano solitamente carni miste: pancia o reale del bovino e spalla del maiale...
La guancia è un taglio che si ricava dalla mascella dell’animale, è una carne molto morbida...
L’ arrosto spalla di vitello è un taglio ricavato dalla spalla (copertina) o reale (collo) del vitello...
L’ arrosto coscia di vitello è un taglio ricavato dalla coscia (solitamente girello, sottofesa, muscolo o codone)...
Le costine di vitello (età < 8 mesi) vengono ricavate da tutto il costato dell’animale, tagliando...
La trippa è considerata una delle frattaglie del bovino ricavata da delle parti nello stomaco dell’animale...
Il fegato è considerato una delle frattaglie dell’animale (quinto quarto) si trova all’interno dello scheletro...
Il cuore è considerato una delle frattaglie dell’animale (quinto quarto) si trova all’interno dello scheletro...
Lo scamone o sottofiletto di cavallo è la continuazione della lombata nella coscia.
Le costolette di agnello (o sella) sono le lombate (schiena) dell’animale. È un taglio con una buona...
Gli arrosticini di agnello sono una pietanza tipica abbruzzese dove la carne viene compattata all’interno di un cubo...
Per preparare il macinato di manzo si usano i tagli della pancia e del reale del bovino...
Per preparare il macinato di manzo si usano i tagli della pancia e del reale del vitello...
Il diaframma è considerato una delle frattaglie dell’animale (quinto quarto) si trova all’interno dello scheletro...
La vacca nera prussiana è una lombata di animali di razza Ayrshire nati nel nord della Germania e allevati a grass fed...
La Rubia gallega è una razza allevata nel nord-est della Spagna che approfitta dell’ erba grassa e ricca di iodio dei suoi pascoli...
Il rigido disciplinare del sistema di allevamento fanno si che il wagyu sia considerato una tra le migliori carni al mondo...
Per la creazione del nostro hamburger utilizziamo 100 % carne di manzo macinando tagli marezzati come punta di petto e reale...